As everyone knows, in Canada, during the winter it can be very cold with LOTS of snow.
Des ressources culturelles et pédagogiques en langues vivantes (LVE) pour les enseignants du primaire de l’académie de Lyon.
Articles les plus récents
-
Snowdays by Magda
7 février 2012 -
February by Zane
7 février 2012The short but eventful month of February :
Valentine’s and Groundhog’s day. February might be the shortest month of the year, but for what it’s lacking in days, it makes up for in holidays.
_ -
La Moka Espresso : il caffè casalingo, all’italiana ! di Sara
31 janvier 2012, par A. MIGNOTLa Moka Espresso : il caffè casalingo, all’italiana !
Da brava italiana, non posso fare a meno di un buon caffè espresso la mattina al primo risveglio. L’automatismo è quello di alzarmi e di preparare il primo caffè della giornata. Ma attenzione ! Non si tratta di un caffè qualunque bensì di un buon espresso fatto con la Moka portata direttamente dall’Italia ! -
Cantucci di Sara
24 janvier 2012, par A. MIGNOTQuesti biscotti sono il mio dolce preferito, in assoluto. Il merito è di mia mamma, che mi ha sempre preparato ottimi manicaretti ! Ma vediamo un po’ di storia : questa ricetta risale al tempo Dei Medici che però hanno ereditato il segreto dai cuochi al seguito di Isabella D’Este, allora, di passaggio per Roma. Così, da Roma i cantucci sono arrivati a Prato, nella regione Toscana e lì hanno trovato la loro "casa".
-
Karneval von Andrea
22 janvier 2012, par A. MIGNOTKarneval ist ein sehr beliebtes Fest in Deutschland. In den verschiedenen Regionen wird das Kostümfest unterschiedlich genannt : Karneval, Fasching, Fassenacht, Fasnet oder Fastnacht.
Von Donnerstag bis Dienstag vor der Fastenzeit verkleiden sich sowohl die Kinder als auch die Erwachsenen und feiern ausgelassen. -
Si viaggiare ... di Sara
10 janvier 2012, par A. MIGNOTCari lettori,
sulle note della celebre canzone “Sì, Viaggiare” di Lucio Battisti, il cantautore simbolo degli anni ’60, vi invito al viaggio in Italia partendo da alcune destinazioni che risultano essere molto vicine ed altrettanto interessanti, partendo da Lione. -
Il Bar all’italiana di Sara
10 janvier 2012, par A. MIGNOTI bar o caffè italiani sono il corrispettivo del café alla francese, questo spazio conviviale e di passaggio in cui poter sostare per una bevanda calda o fresca, da soli o in compagnia.
-
La Befana di Sara
10 janvier 2012, par A. MIGNOTLa Befana vien di notte...
La Befana vien di notte,
con le scarpe tutte rotte,
La Befana è una figura legata alla tradizione popolare italiana ed il suo nome altro non è se non una variazione del termine Epifania (apparizione). -
La polenta di Sara
10 janvier 2012, par A. MIGNOTLa regione Veneto e la regione Emilia-Romagna hanno in comune un piatto tipico della cucina rustica : la polenta.
A Occhiobello, il mio paesino d’origine, la cuciniamo spesso ed è uno dei miei piatti preferiti. Mia madre mi ha insegnato come cucinarla con la pentola a pressione perché così è più veloce ed è anche più pratico ! -
Italiano per la classe
10 janvier 2012, par A. MIGNOTVoici des enregistrements réalisés par un locuteur natif, des expressions et consignes nécessaires à la vie de la classe. Des énoncés pour encourager, féliciter et faire réaliser des jeux traditionnels ou des bricolages en classe d’italien.